共查询到20条相似文献,搜索用时 15 毫秒
1.
2.
3.
Fabio Conforto 《Annali di Matematica Pura ed Applicata》1948,27(1):273-291
Sunto. Si precisa la natura del problema di determinare le trasformazioni in sè della varietà quasi abeliana diJacobi, relativa ad una curva di genere virtualeπ, ottenuta da una curva di genere effettivop considerando su questaδ
1 coppie neutre a punti distinti eδ
2 coppie neutre a punti coincidenti, in modo che siaπ=p+δ
1+δ2. Come nel coso abeliano (δ
1=δ2=0), tale problema ha un aspetto aritmetico, che si collega alla considerazione di relazioni, che generalizzano quelle note
diHurwitz. Nel casop=0 si trovano tutte le trasformazioni in sè dellaV
π diJacobi, mostrando che queste costituiscono un gruppo formato sempre da infinite schiere ∞π (tranne nel casoπ=δ
1=1, δ2=0), dipendenti da parametri in parte variabili in modo continuo ed in parte in modo discreto. Le trasformazioni sono tutte
birazionali seδ
1=0 oδ
2=0, mentre seδ
1 ≠ 0 eδ
2 ≠ 0 si presentano anche trasformazioni trascendenti. 相似文献
4.
5.
6.
Michelangelo Vaccaro 《Annali di Matematica Pura ed Applicata》1948,27(1):107-113
Sunto. Tra un complesso topologico qualsiasi e il suo complesso duale, secondoPoincaré viene inserita tutta una serie di complessi intermedii definiti da un punto di vista più generale e di essi si stabiliscono
le matrici d'incidenza. 相似文献
7.
8.
Luigi Caprioli 《Annali dell'Universita di Ferrara》1955,5(1):69-78
Riassunto Si dimostra che i procedimenti seguiti nella tecnica per il calcolo dell’ampiezza del segnale generato da un oscillatore non
lineare a triodo conducono agli stessi risultati forniti, in prima approssimazione e nell’ipotesi di debole non linearità,
dai metodi della Meccanica non-lineare. Si esamina in seguito un caso particolare di qualche interesse pratico.
Résumé On demontre que les procédés adoptés par les techniciens pour la calculation de l’amplitude du signal généré par un oscillateur non-linéaire à lampe triode, conduisent aux mêmes résultats que donnent, dans la prémière approximation, et dans l’hypothèse de faible non lineairité, les méthodes de la Mécanique non-linéaire. On étudie, ensuite, un cas particulier de quelque intérêt pratique.相似文献
9.
10.
11.
Summary
We study the sequential lower semicontinuity of an integral functional I: L
s
(, X) x L
q
(, Y) [– , ] where X and Y are separable B-spaces and is a finite positive regular complète measure. A necessary and sufficient condition is given on the integrand for the sequential lower semicontinuity of the integral with respect to the strong by weak topology on L
s
(, X)×L
q
(, Y).
Lavoro svolto nell'ambito del «Laboratorio per la matematica applicata» del C.N.R. presso l'Università di Genova. 相似文献
Lavoro svolto nell'ambito del «Laboratorio per la matematica applicata» del C.N.R. presso l'Università di Genova. 相似文献
12.
Tristano Manacorda 《Annali di Matematica Pura ed Applicata》1960,52(1):35-45
Sunto Si stabiliscono, e si applicano ad un caso particolare notevole, le condizioni atte ad assicurare la propagazione di onde
ordinarie adiabatiche in solidi incomprimibili.
Ad Antonio Signorini nel suo 70mo compleanno. 相似文献
13.
14.
Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo Series 1 - 相似文献
15.
16.
17.
18.
Jean Panvini 《Annali dell'Universita di Ferrara》1959,9(1):41-56
Riassunto Si assegna una famiglia di campi ordinati {Ω} e, in Ω, una classe di funzionif(x) alle quali può estendersi l'ordinaria operazione di integrazione.
Résume On donne une famille de corps ordonnés {Ω}, et, dans Ω, une classe de fonctionsf(x) auxquelles on peut appliquer le calcul intégral usuel.相似文献
19.
A buffon problem is studied for a “thin lens” in the plane, a convex test body made by the union of two circular segments
both less than or equal to a semicircle. The case in which the lens is “small” compared with the distance between the parallel
lines of the Buffon lattice has been treated in [4]. The instance investigated in this paper is the one of a “large” lens,
i.e. of a lens which can have multiple intersections with the Buffon lattice.
Lavoro eseguito col contributo parziale del M.U.R.S.T. 相似文献
20.
Vittoria Giunti 《Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo》1940,63(1):65-90